Cellulite
La Cellulite o lipoedema di solito si manifesta sulle  gambe e sui glutei delle donne,  
ed uno dei trattamenti frequentemente  utilizzati per contrastarla,  
è la tecnica del drenaggio linfatico manuale. 
Il linfodrenaggio (di cui una tecnica molto utilizzata è il linfodrenaggio  manuale di Vodder)  
è un messaggio utilizzato nel trattamento della cellulite  perché spinge i liquidi linfatici  
accumulati sotto la pelle (drenaggio  linfatico o effetto drenante),  
con le relative tossine, attraverso i vasi  linfatici favorendone l'eliminazione  
e al tempo stesso rilassandone le fibre  muscolari.  
Infatti il risultato del linfodrenaggio è di facilitare il drenaggio  della linfa,  
riducendo l'edema provocato dalla cellulite.  
- linfodrenaggio
 
- Quando è  consigliabile? 
 
 
Il linfodrenaggio    ridona uno stato di generale benessere anche a chi non soffre di specifiche    patologie.  
Tuttavia è consigliabile, in particolare, in caso di: 
- gambe gonfie per cattiva circolazione 
 
- interventi di chirurgia vascolare agli arti    inferiori (ad es. di safenectomia, stripping, scleroterapia,    rivascolaeizzazione mediante by-pass); 
 
- interventi di chirurgia generale, plastica od    oncologica 
 
- interventi di chirurgia maxillofacciale e/o    odontoiatrica 
 
- trattamento multifattoriale della    "cellulite" 
 
- disturbi premestruali, gonfiori in gravidanza 
 
  | 
 
 
 |